vai a "cosa aggiungere" : cosa occorre aggiungere per far funzionare le esperienze
N° |
Sigla |
Titolo |
sfr** |
€** |
0 |
10.00 |
6.60 |
||
1 |
10.00 |
6.60 |
||
2 |
15.00 |
10.00 |
||
3 |
10.00 |
6.60 |
||
4 |
6.50 |
4.30 |
||
5 |
6.00 |
4.00 |
||
6 |
20.00 |
13.20 |
||
7 |
10.00 |
6.60 |
||
8 |
5.00 |
3.30 |
||
9 |
15.00 |
10.00 |
||
10 |
10.00 |
6.60 |
||
11 |
3.00 |
2.00 |
||
12 |
4.00 |
2.60 |
||
13 |
10.00 |
6.60 |
||
14 |
10.00 |
6.60 |
||
15 |
10.00 |
6.60 |
||
16 |
5.00 |
3.30 |
||
17 |
14.00 |
9.20 |
||
18 |
10.00 |
6.60 |
||
19 |
15.00 |
10.00 |
||
20 | F6 | Clessidra con liquido | 10.00 | 6.60 |
21 |
0.00 |
0.00 |
||
22 |
31.00 |
20.40 |
||
23 |
15.00 |
10.00 |
||
24 |
30.00 |
20.00 |
||
25 |
10.00 |
6.60 |
||
26 |
10.00 |
6.60 |
||
27 |
15.00 |
10.00 |
||
28 |
10.00 |
6.60 |
||
29 |
10.00 |
6.60 |
||
30 |
20.00 |
13.20 |
||
31 |
3.00 |
2.00 |
||
32 |
32.50 | 21.70 | ||
33 |
7.50 | 5.00 | ||
34 |
7.10 |
4.70 |
||
35 |
3.00 |
2.00 |
||
36 |
20.00 |
13.20 |
||
37 |
15.00 |
10.00 |
||
38 |
10.00 |
6.60 |
||
39 |
20.00 |
13.20 |
||
40 |
15.00 |
10.00 |
||
41 |
10.00 |
6.60 |
||
42 |
25.50 |
17.00 |
||
43 |
10.00 |
6.60 |
||
44 |
10.00 |
6.60 |
||
45 |
4.50 |
3.00 |
||
46 |
3.00 |
2.00 |
||
47 |
L3 | Specchi ad angolo | 2.00 |
1.30 |
48 |
5.00 |
3.30 |
||
49 |
10.00 |
6.60 |
||
50 |
9.00 |
6.00 |
||
51 | 10.00 |
6.60 |
||
52 | L8 | Grimace mirror | 8.00 | 5.30 |
53 |
L9 | Disco con ologrammi | 12.00 | 8.00 |
Totale ca. sfr.600 / € 400
+sfr.14.90 (€10) Scatola Apa Ikea + sfr.7.20 (€5.00) maniglie
Osservazioni:
* la raccolta è stata concepita tenendo conto di alcuni criteri:
Per questo motivo sono stati esclusi giocattoli molto belli ma: cari, ingombranti, da utilizzare all'aria aperta, difficilmente ritrovabili o che richiedono corrente elettrica (salvo il phön). In generale quelli inseriti non sono pericolosi: il papero bevitore, l' Hand Boiler, la barchetta put-put e la Lichtwippe sono, a seconda del livello scolastico, da utilizzare con la presenza dell'insegnante. Alcuni giochi potranno essere integrati dagli insegnanti a seconda delle possibilità o delle esigenze, altri non ci sono perché...non li conosciamo.
La scatola è aperta ad accogliere novità! Ad esempio il Rainbowmaker
o il Mirage sono due bellissimi oggetti ma che superano la soglia di spesa. Se qualcuno li vorrà offrire saremo comunque felici di aggiungerli e di preparare la descrizione.
Anche alcuni argomenti non sono stati sviluppati come i moti di rotazione (trottole e giroscopi), la polarizzazione della luce o altri ancora. Ognuno è libero di allestire la sua scatola e sarebbe bello incontrarsi e confrontare i vari contenuti. Chissà quante nuove idee potremmo trovare!
** I prezzi indicati sono quelli al pubblico riportati in alcuni cataloghi o in negozi svizzeri o italiani. Quelli degli oggetti acquistati via web nei cataloghi USA sono stati in generale raddoppiati e poi arrotondati per eccesso perché al prezzo del catalogo vanno aggiunte le spese di spedizione, di sdoganamento e l'IVA. E' possibile che ordinazioni fatte da istituzioni o da negozi possano essere ottenute a prezzi inferiori.
vai a "cosa aggiungere" : cosa occorre aggiungere per far funzionare le esperienze